
Il Carso entra nell'Unesco, i muretti a secco dichiarati patrimonio dell'umanità
L'Unesco ha inserito "L'Arte dei muretti a secco" nella lista degli elementi immateriali dichiarati Patrimonio dell'umanità.
La candidatura è stata presentata dall'Italia insieme a Croazia, Cipro, Francia, Grecia, Italia, Slovenia, Spagna e Svizzera.
"L'arte del 'dry stonewalling' - si legge nella motivazione dell'Unesco - riguarda tutte le conoscenze collegate alla costruzione di strutture di pietra ammassando le pietre una sull'altra, non usando alcun altro elemento tranne, a volte, terra a secco".
L'Unesco, in particolare, ha tenuto in grande considerazione soprattutto il rapporto di armonia tra l'uomo e la natura. La costruzione viene trasmessa principalmente attraverso l'applicazione pratica adattata alle particolari condizioni di ogni luogo. I muri a secco, sottolinea ancora l'organizzazione, "svolgono un ruolo vitale nella prevenzione delle slavine, delle alluvioni, delle valanghe, nel combattere l'erosione e la desertificazione delle terre, migliorando la biodiversità e creando le migliori condizioni microclimatiche per l'agricoltura".
"Ancora una volta i valori dell'agricoltura sono riconosciuti come parte integrante del patrimonio culturale dei popoli - commenta il ministro delle Politiche agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio - il nostro Paese si fonda sull'identità".
È che c'è gente come il paesologo (qualunque cosa significhi) Franco Arminio, citato da Caporale, secondo cui "in questo caso è la mano a vincere sulla macchina, è una prova d'orgoglio dell'arcaico, di ciò che si riteneva superato... la rivisitazione dei luoghi comuni, di una sfida vittoriosa con l'età dell'alluminio anodizzato, con le saracinesche di ferro e le insegne luminose".
In Puglia sono tanti i territori interessati, dalla Valle d'Itria al Salento. L'organismo dell'Onu ha deciso che è "patrimonio intangibile dell'umanità" l'arte di costruire i muretti a secco.
La loro origine è antichissima: già migliaia di anni fa infatti, gli agricoltori utilizzavano le pietre per delimitare i confini delle loro proprietà, poi con il passare dei secoli, la tecnica si è affinata ed è stata utilizzata per costruire anche delle piccole abitazioni, come i trulli pugliesi o i dammusi di Pantelleria. "Questi manufatti, diffusi per la maggior parte delle aree rurali e su terreni scoscesi, hanno modellato numerosi paesaggi, influenzando modalità di agricoltura e allevamento, con radici che affondano nelle prime comunità umane della preistoria. La stabilità delle strutture è assicurata dall'attenta selezione e posizionamento dei sassi".
Recommended News
-
Sulla finale tra River e Boca c’è ancora grande incertezza
Ma una città favorita per ospitare il match c'è: la stessa Asuncion . Niente Monumental , niente Buenos Aires , niente Argentina .Al Cinema Corso un documentario dedicato alle Ninfee di Monet
E' uno splendido documentario , un film evento dedicato al padre dell'Impressionismo e alla sua ossessione per le ninfee. Numerose rappresentano fiori esotici, presentati per la prima volta all'Esposizione Universale di Parigi del 1889.Allegri e il calendario del Napoli: "Ma la Juve deve vincerle tutte"
E dopo le (inutili) raccomandazioni fatte alla vigilia da Allegri: "La prima partita dopo la pausa è sempre la più pericolosa". Il resto della partita è vissuto sui tentativi di Ronaldo di piazzare il sorpasso a Piatek, ma l'appuntamento è rinviato. -
Crisi nel Mar d’Azov, Russia e Ucraina sul piede di guerra
Una legge approvata dal parlamento ucraino nel 2015 elenca tutto ciò che potrebbe entrare in vigore nei prossimi 30 giorni . Non si sono fatte attendere le reazioni della NATO .Champions, Allegri si nasconde: "Barcellona favorito, spero di sbagliarmi. Il campionato…"
Con una vittoria o un pareggio si qualifica con un turno di anticipo. "Nell'ipotesi migliore fa 249 milioni complessivo". Nel delicatissimo scontro di Wembley contro il Tottenham , l'Inter potrà giocare con due risultati su tre a disposizione.Tu sì que vales 24 novembre 2018: anticipazioni e ospiti, J-Ax
Torna puntuale questa sera su Canale 5 l'appuntamento con il programma di successo Tu si Que Vales . L'ultima puntata, ad esempio, ha visto protagonista un giovane rapper con sindrome di down . -
Sanremo - Ecco il programma
Poche righe ma cariche di soddisfazione e gioia: "Noi ce l'abbiamo messa tutta, ora tocca a voi...". Qualcuno oggi ci maledirà ma la vita continua.Juve, Rugani dopo le polemiche: "Questo sono io, il resto sono solo..."
Come scrive il Corriere dello Sport , la pista seguita in questo momento dai capitolini porta a Daniele Rugani . Daniele Rugani ha voluto probabilmente chiudere la questione con un messaggio sui social.È già finita la storia d’amore fra Fabrizio Corona e Asia Argento
Proprio nel febbraio 2018 gli fu concesso l'affidamento terapeutico dopo una lunga battaglia portata avanti dai suoi legali. Per questo, secondo la procura generale, deve tornare in carcere a scontare la restante parte di pena. -
Alex è arrivato al Bambino Gesù di Roma: l’ultima speranza di salvarlo
La percentuale di guarigione definitiva nei bambini con immunodeficienza primitiva è dell'85%. Il bambino verrà quindi operato all'ospedale Bambino Gesù di Roma .Gattuso è stanco delle critiche di Salvini al Milan | Flashes
Il ministro dell'interno, che era allo stadio Olimpico di Roma , ha criticato Gattuso per non aver fatto i cambi. Gattuso ha giustamente rilevato che le esternazioni di Salvini sul Milan paiono essere diventate sistematiche.Manovra:Conte,'avremo qualche scambio' con leader Ue
Il vicepremier Matteo Salvini non cede e anzi ribadisce la linea dura sul fronte del braccio di ferro con l'Ue sulla manovra . Ai giornalisti che lo incalzavano sulle mosse future , il premier ha risposto: " Vedremo, lo scopriremo alla fine ".