
Vaccini a scuola, un debutto complicato
Il documento diffuso pochi giorni fa dai due dicasteri coinvolti, quello contenente alcune indicazioni operative per l'anno scolastico che sta iniziando, sembra infatti concedere allo sgangherato popolo degli antivaccinisti una serie di margini di manovra inauditi. A queste si aggiungono quattro vaccinazioni "offerte attivamente", ossia fortemente raccomandate, contro meningococco B, meningococco C, pneumococco e rotavirus. Il Comune ha inviato una lettera alle famiglie interessate per dettagliare gli adempimenti previsti dalla nuova legge sulle vaccinazioni obbligatorie. Gli istituti scolastici e i servizi educativi potranno trasmettere gli elenchi degli iscritti alle Asl competenti per territorio per consentire la verifica della regolarità vaccinale, come peraltro richiesto da Emilia Romagna, Toscana e Sicilia.
Le misure per agevolare scuole e famiglie, a fronte del nuovo obbligo vaccinale che scatta da settembre, sono contenute nella circolare messa a punto dai ministeri della Salute e dell' Istruzione, che chiarisce le disposizioni per l'anno scolastico in partenza.
In città tutto è pronto per il 4 ottobre, giorno in cui prenderà il via il piano vaccinazioni Secondo Roberto Testi, direttore del Dipartimento prevenzione dell' Asl Città di Torino, sono state predisposte 9 sale mediche supplementari e 18 infermieri in più che potrebbero diventare 30 a seconda della necessità.
Fra l'altro, sembra che alcune scuole - per chissà quali questioni di folle organizzazione - stiano raccogliendo preferibilmente proprio le autocertificazioni, anche da parte di chi già disponga dei certificati della Asl.
Fra l'altro, neanche la prenotazione sembra mettere al sicuro i bambini nelle classi. Le richieste di vaccinazione fatte per telefono o via email possono spesso essere sospese, magari spostate o rinviate, e nelle autocertificazioni si può facilmente puntare a confondere il personale scolastico utilizzando formule vaghe ma rimanendo nei ranghi della legge e schivando così denunce penali.
Intanto, nell'applicazione della legge le regioni procedono in ordine sparso.
Questo è l'altro punto della faccenda.
Eppure purtroppo i centri vaccinali vengono ancora presi d'assalto da chi ancora non ha capito come comportarsi. C'è la netta probabilità che migliaia di bambini fra 0 e 6 anni (per non parlare della scuola dell'obbligo dove la sanzione è ridicola, da 100 a 500 euro contro i 2.500 in Germania, i 3.700 in Francia dal prossimo gennaio, i 30mila in Australia e i 7.500 previsti inizialmente dal decreto) semplicemente non lo siano almeno fino alla prossima primavera. Quelli degli antivax è un abbaglio di posizione: le linee andavano spezzate, non spostate di qualche mese. Il 10 marzo 2018 è, invece, il termine ultimo per confezionare tutta la documentazione comprovante l'avvenuta vaccinazione dei minori qualora si fosse presentata in precedenza solo un'autocertificazione. Per gli altri gradi "la mancata presentazione della documentazione, nei termini previsti, non determina la decadenza dell'iscrizione né impedisce la partecipazione agli esami". Che rimarrà parzialmente applicata per almeno sette mesi.
Recommended News
-
Fipronil: arrivano le decisioni della UE. Richiamati lotti di uova nelle Marche
Importante riunione oggi a Bruxelles del cosiddetto Comitato Paff, per la precisione la sezione che tratta la sicurezza tossicologica.IPhone 8 ad IFA 2017: in mostra i primi accessori
Sempre per voce dello stesso Evan Blass, il dispositivo sarà venduto nel mondo tramite i Day One, il 22 settembre. Il nuovo smartphone dovrebbe segnare un punto di svolta nella storia degli iPhone .Corea Del Nord minaccia Usa: lancio è stato preludio per Guam
Dopo l'ultima provocazione della Corea del Nord , il presidente Donald Trump ha avvertito che "tutte le opzioni sono sul tavolo". E poi ha aggiunto: "E' il momento che il regime di Pyongyang capisca il rischio che sta correndo con le sue azioni ". -
Meteo: piogge, mappa temporali e possibili nubifragi di sabato
Allerta maltempo della Protezione civile: in arrivo temporali al Centro-Nord e temperature in picchiata. Per questo è stato diramato un Allertamento del sistema di protezione civile regionale.Italia, Belotti: "Spagna superiore. No, il modulo non ci ha penalizzato"
Io credo che con il lavoro riusciremo a migliorare. "Stasera abbiamo dimostrato di essere umani, loro no". La Spagna risponde con il 4-3-3 senza una vera punta di ruolo, con Morata che va in panchina .Ischia, incendio doloso nella notte: cantante intrappolata in auto
I vigili del fuoco che presidiano la zona rossa sono stati costretti ad abbandonare le postazioni per recarsi sul posto e spegnere le fiamme. -
Micheal Pachter non crede ai report sulle prenotazioni di Xbox One X
Passerete a Xbox One X? Tuttavia, Micheal Pachter non è della stessa opinione e invita le persone a non credere a tali report . L'Xbox originale non ha avuto grandi pre-order .Sgomberi, vertice Raggi-Minniti sugli alloggi. Sindaco: "Apriamo le caserme"
Insomma una nota molto diplomatica che in pratica conferma soltanto una cosa: collaborazione sì, ma zero soluzioni per ora . Raggi ha detto di aver proposto l'uso di caserme e di riattivare il mercato immobiliare.Italia, senti De Rossi: "Nessuna paura, facciamo una piccola impresa"
Ancora non ho vissuto l'esperienza della sosta per il Var , infatti l'ho detto a Irrati.ma il nostro è rotto? Non è questo il giorno per parlare della Roma e non sono io la persona che deve fare delle critiche. -
Kim testa bomba a idrogeno. Trump: "Attaccare? Vedremo"
Lo hanno annunciato le autorità di Pyongyang dopo aver effettuato un test con una bomba all'idrogeno idrogeno . La comunità internazionale "non deve cedere alle emozioni, ma agire in modo calmo ed equilibrato".Valentino Rossi, incidente in enduro
La gamba fratturata è quella destra , la stessa che si ruppe nel 2010 sul circuito del Mugello. Si teme che il pilota abbia riportato fratture alla tibia e al perone.O'Leary di Ryanair: "Alitalia verso lo spezzatino. Noi interessati alla flotta"
Franceschini: "Spezzatino errore gravissimo" Il governo italiano, si è detto, non è favorevole all'opzione spezzatino. E O'Leary assicura di voler tenere "la maggior parte del personale Alitalia , in particolare piloti ed ingegneri".